Ordo Equestris Sancti Martini Caritativa

Sub umbra sedi

Ordo Equestris Sancti Martini Caritativa

Sub umbra sedi

In  data 11 Novembre 2023, è stata costituita la congregazione religiosa denominata:

Ordo Equestris Sancti Martini Caritativa”
Ordine Equestre di San Martino il Caritatevole

(O.E.S.M.C.)

legata all’ente di culto monegasco P.N.C.C. (Polish National Catholic Church) con sede nel Principato di Monaco, in comunione con la Chiesa Gallicana Tradizionale di Francia, ente di culto regolarmente riconosciuto
dal Ministero dell’Interno francese.

Presentazione

Unico ordine rivolto a laici, religiosi e a tutti gli uomini e donne che condividono lo spirito di carità rappresentato
da San Martino.

Il cerimoniale dell’ordine si compone di 7 gradi:
1° grado: Noob (Novizio)
2° grado: Serviens in armis (Sergente d’armi)
3° grado: Eques (Cavaliere)
4° grado: Eques Militia Christi (Cavaliere al servizio del Signore)
5° grado: Eques Castrum Sepulchri (Cavaliere del Castrum Sepulchri)
6° grado: Eques Milites Enoc  (Cavaliere devoto ad Enoc)
7° grado: Eques Spiritum Sanctis (Cavaliere dello Santo Spirito )

Ciascun grado è seguito da un religioso, ovvero da un cappellano che si prende cura delle necessità spirituali del Cavaliere.

L’Ordine è suddiviso in Gran Commende, Commende e Luogotenenze.

Le Gran Commende corrispondono alle nazioni degli stati internazionali.
Le Commende corrispondono alle regioni delle nazioni, e le Luogotenenze alle Provincie, che sono sottoposte alle commende.

Ad oggi sono state consacrate undici Grandi Commende:
Gran Commenda d’Italia
Gran Commenda di Francia
Gran Commenda del Granducato del Lussemburgo

–  Gran Commenda della Ciina

– Gran Commenda del Gabon

– Gran Commenda del Ghana

– Gran Commenda del Madagascar

–  Gran Commenda del Portogallo

– Gran Commenda del Regno del Marocco

– Gran Commenda degli Stati Uniti d’America

– Gran Commenda del Sud Africa

Sono in corso di costituzione le seguenti Gran Commende:

  • Burkina Faso
  • Cameroun
  • Congo Brazzaville
  • Germania
  • Guinea Bissau
  • Guinea Conakry
  • Isole Mauritius
  • Pakistan
  • Regno del Belgio
  • Regno d’Olanda
  • Regno di Spagna
  • Regno Unito
  • Repubblica Centrafricana
  • Repubblica Democratica del Congo
  • Senegal

Immagini commemorative della cerimonia di fondazione dell’Ordine

Video

I Cavalieri del Gran Consiglio

S.A. Rev.ma Mons. Giovanni Luca du Sabourg, Gran Maestro

S.Em. Rev.ma Mons. Marc Vincent Vattier, Gran Priore Generale

S.E. Mons. Andrea de Lucia, Gran Tesoriere

S.E. Marco Barbetti, Gran Maestro del V° grado

S.E. Prof. Luigi Battistini, Gran Maestro del IV° grado

S.E. Florence de Barros Conti Bernardon, Gran Archivista

S.E. Christian Guerin, Gran Cancelliere

S.E. Gregory Herreman, Gran Organista

S.E. Fréderic Pfeferberg, Gran Oratore

S.E. Sebasteirn Sallembien Gran Capitano di Guardia

S.E. Anna Iennaccaro, Gran direttore delle cerimonie

Tutti i grandi Commendatori delle Gran Commende internazionali sono membri onorati del Gran Consiglio.

Conferenza storica su San Martino di Tours

Decorazioni